Mike Trash,
leader dei The Erotics, lo incontrai un bel po' di tempo
fa tramite gli sterminati sentieri di Internet e da
allora, ascoltando "Space Age Mafia", di notti
insonni per aggiornare The Rock Explosion ne ho passate
più di quante io stesso potessi immaginare. Insomma,
inviarsi qualche mail non è mai come conoscersi
di persona, ma l'idea che mi sono fatto di Mike è
quella di una persona che bada al sodo. Non posso sapere
se incontrandolo durante una notte di rock'n'roll ci
si possa aspettare di trovarsi di fronte ad un grande
oratore, ma per quello che posso capire, Mr.Trash schiaccia
i tasti del PC con parsimonia, e quando lo fa, lascia
sempre il segno, tanto quanto il sound degli Erotics
incendia l'animo di un rocker. Così un bel giorno
mi è venuta l'idea di chiedergli di realizzare
qualche intervista per The Rock Explosion. Pochi giorni
dopo mi sono ritrovato fra le mani questa conversazione
con Scott Beebe, bassista dei The Silencers, e capo
della Heatslick Records, etichetta che vanta nel proprio
roster bands quali Junkyard e Motochrist. Ed ora scolatevi
questo botta e risposta, la parola passa direttamente
oltreoceano!
   
Da quant'è che esistono
i The Silencers?
The Silencers si sono formati nell' aprile del 2004.
Descrivici un po' le influenze
e il sound della band:
Quello che ci ha influenzato in campo musicale è
stata la diretta combinazione del punk che aleggiava
su New York negli anni '70 e del rock che impazzava
a Los Angeles negli anni '80. Una miscela alquanto inusuale,
in realtà, ma posso garantirti che funziona e
va forte, perché ci ha dato quella marcia in
più come band, aiutandoci a trovare un personalissimo
e incedibile sound. Siamo puro e crudo rock 'n' roll!
Descrivici chi sono i componenti
dei The Silencers, a cominciare da te:
Bè, io sono il bassista e sono originario di
Los Angeles. Prima suonavo in una band chiamata Blvd.
Strays, ma si è sciolta. Darryl è canadese
ed è il nostro rock 'n' roll madman che canta
e suona la chitarra ritmica. Ha militato negli Hell
Brothers prima di entrare a far parte dei The Silencers.
Axel, invece è il nostro chitarrista solista
tedesco. Darryl e io lo incontrammo durante uno show
a Oakland. Axel indossava una maglietta dei Dictators,
me lo ricordo ancora. Abbiamo capito subito che era
il nostro uomo! Will è il nostro vecchio caro
batterista inglese. Lo abbiamo conosciuto proprio grazie
ad Axel nel periodo in cui il nostro primo batterista
decise di andarsene e Will stava proprio cercando quattro
matti con cui riuscire a fare qualche gig! E' un grande,
preciso ed efficace! Come puoi vedere siamo una band
internazionale in tutti i sensi ed è fantastico,
credimi!
Però siete tutti ormai
andati a vivere nella zona di San Francisco. Com'è
la scena da quelle parti? C'è ancora spazio per
del puro sleazy rock'n'roll?
Avrei tanto voluto poterti rispondere che qui le cose
vanno a meraviglia, ma purtroppo invece, la scena è
piuttosto scadente. San Francisco è una metropoli,
ma la sua rock scene fa schifo. Prima, durante gli anni
'80, quando c'erano in giro bands come Vain, Sea Hags,
e Jetboy, San Francisco era un posto meravilgioso, perché
aveva quei piccoli tratti distintivi che la rendevano
diversa da città come Los Angeles o New York.
Ma quando il web ha colonizzato il mondo, qui a San
Francisco le cose sono andate a rotoli. I musicisti
sono stati soppiantati nei loro studios dai nuovi yuppies
che li hanno costretti a entrare negli uffici, e come
se non bastasse, un sacco di clubs hanno chiuso i battenti.
La città non si è mai più davvero
ripresa da tutto questo. Oggi, infatti qui c'è
spazio per l' indie rock e l'elettronica. C'è
solo una ristretta cricca di rockers che portano alto
il nome delle loro bands come American Heartbreak, Flexx
Bronco, The Substitutes, Golden Gods, e qualche altra,
ma non è certo un trionfo del rock qui.
Quando potremo attenderci una
nuova release targata The Silencers?
Stiamo facendo uscire uno small limited edition EP questo
mese, e stiamo anche realizzando una track per una nuova
compilation della Heat Slick. E poi abbiamo in programma
uno split CD con i newyorkesi The Kowalskis per l'anno
venturo.
Quanto vi ha aiutato MySpace
in quanto a pubblicità?
Eh, MySpace ci ha dato davvero una mano! E' un bel modo
per aumentare la visibilità gratuitamente. Se
hai una band e non hai ancora aperto uno spazio su MySpace
vedi di farlo subito, perché è da folli
lasciarsi sfuggire un' occasione simile!
Scotty, tu sei anche il grande
capo di una ben nota etichetta, la Heat Slick Records.
Quando hai deciso di metterla su?
Ho dato vita alla Heat Slick nel 2002.
Quali obiettivi ti sei prefissato
di raggiungere al più presto con questa tua label?
Scotty: Il mio obiettivo primario è far venir
fuori del buon rock 'n' roll da bands che siano in grado
di suonarlo! Non sono entrato in questo ambito per brame
di denaro, né per lasciare il mio lavoro quotidiano.
Per un po' di tempo, ammetto che avevo pensato di poter
diventare ricco in questa maniera, ma alla fine ho deciso
che in realtà non era quello di cui avevo bisogno.
L'ho sempre fatto solo per la musica, e continuerò
ancora così!
Avete pubblicato una compilation
che ha riscosso un buon successo e ne avete un'altra
in cantiere. Come avete fatto ad ottenere tracks di
bands leggendarie come Faster Pussycat, Hanoi Rocks
e Junkyard?
Scotty: Per quanto riguarda la prima compilation, ho
solo dovuto contattare sia le bands che le rispettive
labels e ottenere il permesso di includere le tracks.
I Junkyard, invece, li avevo già fatti uscire
con il loro nuovo EP, così ho preso solo la traccia
che volevo. Per quando riguarda la nuova compilation,
erano previsti gli Hanoi Rocks, ma la loro label si
è tirata indietro all'ultimo momento. Brutta
fregatura!
E con questo Scotty abbiamo chiuso.
Hai ancora qualcosa da aggiungere per i nostri lettori?
Grazie per l'intervista Mike! Adoro gli Erotics e davvero
non vedo l'ora di ascoltare un vostro nuovo cd. Intanto
tu e i lettori potreste dare un'occhiata ai siti www.thesilencers.net
e www.heatslick.com.
Ah, dimenticavo, ricordatevi di precipitarvi a comprare
la nuova Heat Slick compilation e le nuove releases
dei The Silencers!
Intervista realizzata da Mr. Mike Trash from 
Traduzione realizzata da Margherita
Realmonte

|